VENERDI’ 23 NOVEMBRE al CPA Firenze Sud
19.oo > Aperitivo con esposizione di foto e diapositive su Genova 2001.
21.oo > Cena di finanziamento della Rete Studenti Medi
22.3o > Video manifestazione 1999 a Firenze e concerto con la Primiera
Dopo la preparazione e la partecipazione al corteo che ha visto sfilare per le strade di Genova decine di migliaia di persone, continuano la mobilitazione e le iniziative contro il clima repressivo instaurato da forze dell’ordine e magistratura, governi di destra e di sinistra. Genova fu solo un passaggio, certo molto importante, della strategia statuale di isolamento e repressione di qualsiasi momento di dissenso conflittuale e fuori dalle compatibilità dettate da istituzioni e partiti. Ormai, dal 1999 in poi, anno della guerra in Jugoslavia e della presa d’atto che la guerra permanente era iniziata e che uno stato in guerra non può tollerare nessuna opposizione sistemica, innumerevoli sono le inchieste e le condanne per reati che vanno dall’associazione sovversiva alla resistenza e numerosi sono i provvedimenti legislativi (dalle leggi contro il terrorismo all’ultimo pacchetto sicurezza) che caratterizzano questo come un momento emergenziale. Con la categoria del terrorismo buona per ogni uso. Ed in questo senso che vanno quindi interpretate le richieste di condanna per Genova, le condanne per gli antifascisti di Milano e le tante altre inchieste della magistratura. Continue reading
Duecentoventicinque anni di carcere per 25 compagni imputati a Genova per il G8 2001, in attesa della richiesta del tribunale di Cosenza per i reati legati alle mobilitazioni di Napoli e Genova. Questa è la richiesta della “magistratura democratica” per mettere un punto alla rivolta di Genova 2001. Si trattò di devastazione e saccheggio e chi partecipò e praticò in quei giorni le grandi manifestazioni contro le istituzioni capitalistiche, è un sovversivo da punire. Questo vogliono scrivere su Genova 2001.
Domenica 11 Novembre si è consumata nel pieno centro di Madrid un’aggressione ad opera di un gruppetto di neonazisti ai danni di alcuni giovani antifascisti che si trovavano a bordo della metropolitana della capitale spagnola.